Trentanovesima edizione del nostro Festival, un programma eccezionale che di anno in anno stupisce sempre di più l’affezionato pubblico per il prestigio e la bellezza degli eventi e suscita l’ammirazione di tutti. Tagliacozzo si conferma quindi una delle capitali della cultura in Abruzzo e nell’Italia centrale e si pone alla ribalta delle realtà nazionali che organizzano festival di importanza internazionale.
Musica, danza, teatro, arti figurative, salotti letterari sono l’offerta che l’amministrazione comunale propone ai tanti turisti e ai cittadini tagliacozzani e abruzzesi che trascorreranno il periodo estivo e vorranno godere delle bellezze storiche, artistiche e naturalistiche della nostra Città.
Esprimo vivo apprezzamento e i più sentiti ringraziamenti al nostro carismatico Direttore artistico, il maestro Jacopo Sipari di Pescasseroli e ai suoi validi collaboratori per l’eccellente lavoro svolto. È grazie alla sua esperienza cosmopolita e alla sua apprezzata professionalità se il Festival di Mezza Estate è divenuto ormai un evento che coinvolge importanti istituzioni culturali di tutto il mondo e comporta per questo un impegno ininterrotto durante tutto l’anno.
Il cartellone degli eventi, redatto d’intesa con l’Assessore Chiara Nanni è testimonianza della validità di tanto impegno e dell’armonia nella collaborazione che contempera la qualità delle manifestazioni e l’ottimizzazione delle risorse messe a disposizione dal Ministero, dalla Regione, dal Comune e dagli sponsor.
A tal proposito, un particolare ringraziamento desidero esprimerlo pubblicamente al nostro Concittadino onorario Dott. Francesco Maiolini, Amministratore delegato del prestigioso Istituto della Banca del Fucino, del quale quest’anno si celebrano i 100 anni della fondazione, per la generosa sponsorizzazione che ha concesso alla più importante manifestazione culturale di Tagliacozzo e della Marsica. In tal modo si conferma e si accresce la sensibilità e l’attenzione che l’antico Istituto, nato dopo il prosciugamento del Fucino, ha nei confronti della promozione e divulgazione della cultura nel nostro Paese.
Una particolare menzione anche alla decima edizione di Contemporanea, rassegna delle arti figurative organizzata dall’artista Emanuele Moretti. Anche quest’altro importante evento, che compendia e completa la multidisciplinarietà del nostro Festival, propone due mostre in collaborazione con la rivista Exibart: Contemporanea “niente di antico sotto il sole” curata da Vasco Forconi di Contemporary Cluster e Contemporanea Prize.
Un’estate ricca di cultura e di svago che regalerà emozioni intense a quanti vorranno viverla con noi! Buon Festival!
Vincenzo Giovagnorio
Sindaco della Città di Tagliacozzo
Siamo ai blocchi di partenza della 39esima edizione del Festival Internazionale di Mezza Estate.
Sono otto anni che ho l’onore e l’onere di organizzare, pensare e gestire questa importante manifestazione, la più importante della nostra città.
In questo lungo periodo abbiamo fatto scelte difficili, che però ci hanno consentito di raggiungere traguardi inaspettati. Abbiamo stravolto i tradizionali schemi di organizzazione del festival sia per quanto riguarda la scelta dei luoghi e degli orari, sia e soprattutto per la proposta artistica e culturale. Danza, teatro, opera e musica classica, come da tradizione, ma anche un’importante apertura alla musica leggera, alla danza contemporanea, al jazz, alla letteratura, all’arte. Abbiamo voluto sperimentare, testare nuove formule, cercare di raggiungere un pubblico sempre più vasto e desideroso di proposte culturali di qualità.
Abbiamo lavorato duramente e Lo abbiamo fatto per 8 edizioni. Guardo dietro e cosa vedo? Vedo una manifestazione che è cresciuta in questi anni, che è diventata grande, adulta, al pari di altre in Italia che al mio primo anno da assessore alla cultura di questa nostra Città, citavo come esempi da seguire. Li abbiamo seguiti quegli esempi e oggi raccogliamo i frutti del nostro lavoro.
Il Festival ha scalato la classifica degli eventi regionali e nazionali guadagnando a buon diritto un posto sul podio tra i migliori. Ha destato interesse tanto da diventare destinatario di importanti finanziamenti pubblici e privati, sponsor che hanno deciso di investire nel festival riconoscendone il grandissimo valore culturale e promozionale.
Il festival sta per iniziare, i riflettori si stanno per accendere su un’edizione che già si annuncia da record. Ospiti di grande levatura, abbonamenti razzolati in poche ore, la corsa all’acquisto dei biglietti per tutti gli spettacoli.
Il mio grazie va agli artisti, al pubblico, all’organizzazione, all’amministrazione comunale, ai tecnici, agli impiegati ed agli addetti alle mille mansioni organizzative, agli operai, agli addetti alla sicurezza, ai miei concittadini che al Festival si sono affezionati e partecipano con grande entusiasmo, ai villeggianti che mai come negli ultimi anni scelgono Tagliacozzo, “Cittá d’Arte”, perché c’è il Festival di Mezza Estate e a chi ha conosciuto Tagliacozzo proprio grazie al festival e per questo motivo continua a tornare.
È tutto pronto… si parte!
Buona estate e buon festival a tutti.
Chiara Nanni
Assessore alla cultura e al turismo Città di Tagliacozzo